Vai al contenuto

✌🏼Spedizione gratis per ordini superiori a 500€!

BioSilTech 300: sostenibilità ecologica ed economica

BioSilTech 300: sostenibilità ecologica ed economica

🌳 BioSilTech 300 vs SilTech 300: due approcci a confronto nella protezione delle giovani piante forestali

Autore: Prof. Michel LeBoeuf – Specialista in progettazione forestale e impianti agroambientali


1. Introduzione

La protezione delle giovani piantine forestali rappresenta un passaggio cruciale per la riuscita a lungo termine di qualsiasi intervento di rimboschimento, riforestazione compensativa o impianto agroforestale.

È ben noto che le piante, nei primi 3–6 anni, sono soggette a:

  • danni da fauna selvatica (Capreolus capreolus, Cervus elaphus, Lepus europaeus),
  • competizione con vegetazione erbacea e arbustiva,
  • stress idrico ed escursioni termiche,
  • disturbi antropici o meccanici.

L’impiego di shelter tubolari costituisce una tecnica collaudata per favorire l’affermazione della pianta e aumentarne la sopravvivenza. Tuttavia, la scelta del tipo di protezione incide in maniera determinante non solo sui costi iniziali, ma sull’intero ciclo di gestione dell’intervento.


2. Due soluzioni, un solo obiettivo: la protezione

🔹 SilTech 300

Shelter in materiale plastico rigido (PP/HDPE), altezza 120 cm, con durata potenziale superiore a 7 anni. Deve essere obbligatoriamente rimosso per evitare:

  • strangolamento e danni meccanici alla pianta in accrescimento,
  • rilascio di frammenti plastici nel suolo,
  • non conformità a norme ambientali.

🔸 BioSilTech 300

Innovativo shelter in biopolimero compostabile, anch’esso 120 cm, progettato per una durabilità utile di 4–6 anni, seguita da un processo di biodegradazione completa in suolo entro 24 mesi.
Attualmente in fase di test tecnico secondo ISO 17556, che valuta la biodegradabilità aerobica in condizioni reali di campo.


3. Analisi economico-operativa realistica – 1 ettaro

Simulazione per 1.000 piante/ha in zona collinare o marginale, con tempi di accesso e logistica articolata.

Costi diretti per ettaro

Voce SilTech 300 (standard) BioSilTech 300 (biodegradabile)
Acquisto shelter 3.200 € 16.200 €
Installazione 800 € 800 €
Supervisione post-opera 300 € 100 €
Recupero e rimozione 2.750 €
Smaltimento tecnico 1.500 €
Gestione amministrativa 500 €
Totale per ettaro 9.050 € 17.100 €
Costo medio per pianta 9,05 € 17,10 €

📌 Nota tecnica: Il costo di recupero è calcolato considerando:

  • produttività: 8 shelter rimossi/ora/persona (altezza 120 cm, resistenza elevata)
  • 3 operatori per 6 ore/giorno
  • costo orario operatore qualificato: 22 €/h
  • trasporto a impianto di smaltimento e pratiche documentali

4. Interpretazione agronomica dei dati

“Guardare solo al prezzo d’acquisto di uno shelter è un errore metodologico. È come valutare un’auto guardando solo il costo iniziale, ignorando manutenzione, carburante e affidabilità.”

Confrontando l’intero ciclo di vita, emerge che SilTech 300 obbliga a una fase post-progetto complessa e onerosa, che può essere:

  • difficile da organizzare per superfici >5 ha,
  • soggetta a errori operativi e rischi di inadempienza,
  • impattante dal punto di vista ambientale e paesaggistico.

BioSilTech 300, invece:

  • non richiede alcun intervento dopo l’impianto,
  • non inquina il suolo, lasciando solo biomassa compostabile,
  • riduce il carico amministrativo e la burocrazia.

5. Differenza economica reale: minima, ma strategica

📈 Differenza netta per ettaro: 8.050 €

Ma attenzione:
✅ In progetti multi-ettaro, la gestione tecnica semplificata di BioSilTech 300 compensa la spesa iniziale già dopo il secondo anno, soprattutto in aree:

  • di difficile accesso,
  • vincolate da piani ambientali (Rete Natura 2000, FSC),
  • finanziate da PSR, LIFE, compensazioni AIA/VIA.

6. Conclusione: più valore, meno complicazioni

BioSilTech 300 non è solo una protezione fisica per la pianta.
È una scelta progettuale consapevole che riduce:

  • le operazioni meccaniche future,
  • l’esposizione a variabili logistiche,
  • i rischi ambientali,
  • e soprattutto: le complicazioni.

📌 La differenza non sta nel prezzo, ma nella visione a medio-lungo termine.


📬 Vuoi testare direttamente BioSilTech 300 sul tuo progetto?

👉 Visita www.arbri.eu
✉️ Scrivi a info@arbri.eu per ricevere:

  • preventivo tecnico gratuito,
  • foglio con modello Excel per simulazioni personalizzate,
  • documentazione aggiornata sui test ISO in corso.
Articolo precedente Articolo successivo

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.